PRONTOFORNO

cornetti

Dolce

Salato

Retail

I cornetti hanno la tradizionale forma curva, come se fosse impressa da una mano sapiente, impasto dorato, la leggerezza della margarina, rifinito con zucchero semolato, farcito con la vostra confettura preferita: una colazione dall’autentico gusto italiano.

Morbide brioches a forma di mezzaluna dalla superficie dorata e dalla consistenza soffice, fragrante e sfogliata! Il cornetto rappresenta una vera delizia, presente in ogni bar e pasticceria italiana.

Diverse sono le ricette per la preparazione di un buon cornetto. Di seguito troverete la nostra, semplice e facile da seguire per prepararli con le vostre mani. Gli ingredienti sono davvero pochi e genuini: farina, lievito, burro e uova per l’impasto base. 

Il bello di questa ricetta è che potete congelare i cornetti già formati e scongelarli quando volete per poi cuocerli e averli freschi ogni mattina sulle vostre tavole. Ottimi da gustare non solo a colazione ma anche per una merenda genuina, da aprire e spalmare con quello che preferite, da trasportare a scuola o in ufficio.

L’impasto è molto facile e rapido, ma se preferite un prodotto ancora più leggero e soffice va lasciato riposare in frigo. Diversamente dureranno molto meno tempo. Una volta lievitato, potrete dedicarvi alla sfogliatura. Stendete l’impasto in strisce e pennellatelo di burro. Una volta ottenuti i triangoli, potete realizzare i vostri cornetti vuoti. Ma se siete dei veri golosi potete farcirli con marmellata, crema alle nocciole, crema semplice o composta da frutta e realizzare così dei golosi dolci ripieni.

Cornetti sfogliati come al bar ma fatti in casa, il mio sogno di sempre. Soffici, fragranti, morbidissimi e con quel profumo irresistibile, i cornetti fatti in casa sono perfetti per colazione e per cena