Lievito madre surgelati
lievito madre surgelati
Lievito madre surgelati
Le cose più belle richiedono tempi più lunghi, perché l’amore è costanza. Proprio come la nostra linea Regal realizzata con il Lievito Madre, che coccoliamo con attenzione e cura. Un lungo riposo dell’impasto, che richiede fino a 30 ore, rende il Cornetto Regal unico per fragranza, friabilità e sapore!
Il Lievito Madre racconta la storia antica di una tradizione secondo natura. Una pasta viva, che cresce e si rigenera, e oltre 30 ore di lievitazione naturale per dare vita alla nostra linea Regal: cornetti soffici e fragranti, più digeribili, dal sapore intenso e dall’aroma delicato.
I cornetti con pasta madre sono dei deliziosi croissant a lievitazione del tutto naturale, farciti con crema di nocciole o marmellata. Cornetti dalla tradizionale forma curva, l’impasto alveolato grazie alle 30 ore di lievitazione naturale e al riposo a freddo, la digeribilità del lievito madre, rifinito con zucchero semolato: la colazione dall’indimenticabile gusto di una volta.
Lievito madre, riposo a freddo, lunga lievitazione, ingredienti selezionati e aggiunta di burro rendono i cornetti della linea Regal più buoni, digeribili e friabili: i veri protagonisti della prima colazione.
I cornetti con pasta madre sono veramente facili da preparare: adesso vi spiegheremo tutti i passaggi per gustare una colazione soffice e golosa realizzando cornetti con lievito madre.
I cornetti con pasta madre richiedono almeno 12 ore di lievitazione, quindi vanno preparati il giorno prima. Spezzettate il panetto di lievito madre rinfrescato in una scodella: poi aggiungete farina, burro e un uovo leggermente sbattuto quindi azionate l’impastatrice elettrica.
Lasciate impastare fino a quando l’uovo non sarà stato completamente assorbito da farina e burro. Aggiungete lo zucchero di canna e la vanillina e lasciate impastare finché l’impasto non risulterà ben lucido e non si staccherà facilmente dalle pareti della scodella. Successivamente riponete l’impasto in una ciotola e lasciatelo lievitare per circa 4 ore nel forno spento.
Una volta che l’impasto avrà triplicato le sue dimensioni iniziali, dividetelo in due parti uguali e stendetelo. Potete aiutarvi con un mattarello fino a ottenere due dischi dallo spessore di 3-4 mm. Aiutandovi con un coltello tagliate il disco di pasta fino ad ottenere circa otto triangoli più o meno delle stesse dimensioni, alla base di ognuno versate la farcitura che più vi piace.
Arrotolate il triangolo di pasta su sé stesso partendo dalla base fino a ottenere un cornetto, ripetete poi l’operazione con gli altri triangoli. Sistemate i cornetti sulla carta da forno e poneteli in una teglia lasciandoli lievitare in forno con luce accesa per tutta la notte.
Il giorno dopo spennellate i cornetti con una miscela di latte e tuorlo d’uovo sbattuto, quindi infornateli in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti. Dopodiché lasciateli riposare un paio di minuti prima di gustarli. Se preferite, spolverate con zucchero a velo e servite.
