news

Acquaviva: premiati anche quest’anno i nostri prodotti dai migliori chef del mondo!

Con grande orgoglio, annunciamo che i nostri prodotti sono stati premiati dall’illustre giuria dell’International Taste Institute, riconosciuta come simbolo di eccellenza e qualità indiscutibili nel settore Food & Beverage.

Durante un rigoroso processo di degustazione, oltre 200 i giudici hanno analizzato un’ampia selezione di prodotti, assegnando il prestigioso premio solo ai migliori.

Tra questi, il nostro Tiffany ai cereali antichi con mirtilli selvatici, una delizia realizzata con un mix di cereali e un gustoso ripieno di crema ai mirtilli selvatici, che ha ottenuto due stelle e un punteggio di 80.8; il nostro Cornetto vegano dritto agrumi e carota, privo di ingredienti di origine animale, premiato con una stella e 78.9 punti e Sofia al burro, la nostra reinterpretazione della tradizionale polacca toscana, un cornetto dalla forma dritta, più corta e sfogliata, che ha ottenuto una stella ed una votazione pari a 74.3. Questi risultati sono il frutto dell’impegno e della passione del nostro reparto R&D e di tutti i professionisti che,  con cura e dedizione, si dedicano quotidianamente a selezionare le migliori materie prime,ottimizzare i processi produttivi e rispondere con attenzione alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.

Da sempre, Acquaviva si distingue per la sua capacità di unire la filosofia artigianale alla produzione industriale, evolvendo continuamente e offrendo prodotti che preservano l’autentica tradizione del nostro paese, garantendo così il vero gusto italiano in ogni momento della giornata.

Acquaviva premiata con la Medaglia d’Oro al Merito da APEI

Durante la 46ª edizione del SIGEP World 2025, Acquaviva ha ricevuto un prestigioso riconoscimento: la Medaglia d’Oro al Merito assegnata dall’Associazione Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana (APEI).

L’autorevole Associazione ha premiato l’azienda per la sua capacità di soddisfare le esigenze di una clientela variegata di specialisti, grazie a un’ampia gamma di prodotti lievitati che si distinguono per freschezzagusto autentico e un processo di lavorazione artigianale.
Citando le parole del Maestro Iginio Massari: “Con un’attenta selezione delle materie prime e un rigoroso rispetto degli standard qualitativi più elevati, Acquaviva si conferma un’azienda leader nel settore”.

In questa prestigiosa cornice, anche il nostro super-premiato Croissant La Lune al pistacchio è stato pubblicamente insignito con la pergamena di “Prodotto approvato APEI”.

La giuria, composta da esperti pasticceri, ha elogiato la sfogliatura fragrante dell’impasto – realizzato con il 19,5% di burro e lievito naturale – e la squisita farcitura al pistacchio, elementi che rendono unico il nostro croissant.

Riconoscimenti di questo calibro rappresentano per noi un traguardo e una fonte di grande ispirazione. Essere riconosciuti dai Maestri Pasticceri come un interlocutore e testimone di Qualità ci spinge a lavorare con passione, impegno e dedizione verso l’arte della pasticceria, confermando il nostro motto da oltre 45 anni: “Bisogna fare le cose a regola d’arte”.

Acquaviva al SIGEP 2025: innovazione, passione e collaborazione

La 46ª edizione del SIGEP World 2025 si è appena conclusa a Rimini, confermandosi come l’evento internazionale di riferimento dedicato al Foodservice.

Il SIGEP è molto più di una semplice esposizione: è il cuore pulsante dell’innovazione e della creatività nel mondo del Food & Bakery.

Anche quest’anno, abbiamo partecipato con entusiasmo presentando con passione e dedizione ciò che rende unico il marchio Acquaviva.

Tra le novità più apprezzate, la nuova Linea Calise,che accoglie le referenze Calise Dark e e Passion, innovativi cornetti vuoti preparati con un doppio impasto di pasta sfoglia e brioche e colorati grazie a coloranti naturali come cacao, barbabietola e paprika. Un’ulteriore conferma del nostro successo arriva dalla linea La Lune, in particolare il croissant al pistacchio, che continua ad essere uno dei nostri prodotti più apprezzati e iconici sia a livello nazionale che internazionale.

Anche per questa edizione, il nostro stand si è confermato una fucina di scambio e confronto, dove abbiamo avuto l’opportunità di condividere idee, raccogliere feedback preziosi e dialogare con esperti del settore.

Grazie all’impegno e alla professionalità di tutto il nostro affiatato team, che rappresenta con orgoglio la grande famiglia Acquaviva, e che, ogni giorno, coniuga tradizione e innovazione per creare e distribuire prodotti unici e inimitabili.

Concludiamo questa esperienza arricchiti di nuovi obiettivi e ispirazioni, pronti a continuare il nostro percorso di crescita per offrirvi l’eccellenza del Made in Italy.

Dolciaria Acquaviva: libri e sorrisi per i bambini del Santobono

Dolciaria Acquaviva ha aderito con entusiasmo al progetto di solidarietà “Natale al Santobono – un libro per un sorriso“, promosso per il quarto anno consecutivo dall’Associazione Artis Suavitas Aps, che si occupa della valorizzazione e della promozione culturale, sociale, turistica e ricreativa del nostro Paese.

L’obiettivo prefissato da questa iniziativa sociale è quello di raccogliere fondi tramite la piattaforma GoFundMe per finanziare una libreria speciale e permanente allestita nei due presidi dell’A.O.R.N. “Santobono – Pausilipon di Napoli”. Questo spazio, che rimarrà attivo anche dopo le festività natalizie, offrirà ai bambini la possibilità di scegliere il loro libro preferito, pagandolo con un sorriso, in un gesto di condivisione e speranza.

Quest’edizione conta sul sostegno di numerose eccellenze italiane e internazionali, tra cui il Maestro Giovanni Allevi, compositore e pianista, il Maestro Iginio Massari, il più grande Maestro Pasticcere italiano nel mondo, l’attrice Pia Lanciotti, l’iconica Donna Wanda della serie TV Mare Fuori, e Lampo e Milady, protagonisti della serie TV per bambini 44 Gatti.

Siamo orgogliosi di supportare questa iniziativa che mira a donare un sorriso ai bambini in corsia e alle loro famiglie, offrendo momenti di spensieratezza, serenità e coraggio soprattutto in questo periodo di festività.

Un impegno di responsabilità sociale che Dolciaria Acquaviva continuerà a portare avanti con dedizione nel 2025, con la speranza di offrire un supporto concreto per costruire un presente e un futuro migliori per centinaia di bambini e ragazzi in difficoltà.

Il croissant “La Lune” al pistacchio è ora un “Prodotto approvato da APEI”

Anche quest’anno abbiamo preso parte al seminario tecnico APEI, organizzato dall’Associazione Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana a Brescia.
L’incontro rappresenta, come sempre, un’importante opportunità di confronto sulle nuove frontiere della pasticceria e l’occasione per annunciare nuovi entusiasmanti progetti.

Durante il seminario, abbiamo conquistato la commissione dei maestri pasticceri presentando il nostro Croissant al pistacchio “La Lune” prodotto realizzato con il 19,5% di burro e con lievito naturale, rifinito con codetta di zucchero verde e ripieno di deliziosa crema al pistacchio.

Siamo molto orgogliosi che questa ricetta abbia ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Prodotto approvato da APEI”.
Le migliori professionalità ed eccellenze della pasticceria italiana e del mondo del dolce hanno valutato e apprezzato le caratteristiche tecniche e organolettiche del nostro prodotto, confermandone l’elevata qualità ed eccellenza.

Con la linea La Lune abbiamo infatti reinterpretato il croissant dritto con la sapienza dolciaria italiana, unendo la fragrante sfogliatura del burro a un gusto delicato, conquistando così il palato degli esperti del settore.
Questo importante riconoscimento è una conferma del nostro impegno nel portare avanti la filosofia produttiva artigianale, adattata con successo alla dimensione industriale.

Siamo entusiasti di proseguire la nostra collaborazione con APEI, consolidando il nostro ruolo tra le Eccellenze Dolciarie Italiane.

Scopri il nostro Croissant al pistacchio “La Lune”

La Lune Croissant al pistacchio premiato con il Crystal Award

Siamo lieti di annunciare che, per il terzo anno consecutivo, il nostro Croissant La Lune al pistacchio è stato premiato dalla rinomata giuria dell’International Taste Institute ottenendo il prestigioso Crystal Award, un riconoscimento destinato a durare nel tempo.

Oltre 200 esperti del gusto, inclusi chef delle Guide Michelin e Gault & Millau, hanno infatti apprezzato il nostro prodotto per la fragrante sfogliatura dell’impasto, realizzato con il 19.5% di burro e lievito naturale e per la sua deliziosa farcitura al pistacchio. 

Questi successi sono il frutto del talento e della dedizione dei nostri colleghi del reparto Ricerca & Sviluppo e di tutti i professionisti del reparto Produzione, che con il loro lavoro hanno contribuito a ottenere anche quest’anno tre stelle, con un punteggio straordinario di 91.1, assicurandoci così l’ambito premio.

Siamo felici che una giuria internazionale abbia riconosciuto la bontà del nostro prodotto: selezioniamo le migliori materie prime, creando ricette uniche, dal gusto ineguagliabile e garantendo il perfetto equilibrio tra la tradizione artigianale e l’innovazione industriale.

Riconoscimenti come questo ci ispirano e motivano a proseguire con passione su questa strada e confermano il nostro impegno nell’arte dolciaria.

I nostri successi al Superior Taste Award 2024

Anche quest’anno, i nostri prodotti hanno conquistato il palato dei migliori chef e sommelier del mondo! Oltre 200 esperti del gusto, riconosciuti da istituzioni prestigiose come Le Guide Michelin e Gault & Millau, hanno composto la giuria del Superior Taste Award: un simbolo di qualità ed eccellenza nel settore Food&Beverage.


Dopo un’attenta degustazione – basata su una metodologia oggettiva che si concentra su 5 criteri dell’Analisi Sensoriale Edonica Internazionale – la giuria ha selezionato i migliori prodotti, assegnando loro i prestigiosi riconoscimenti:

  • Una stella è stata conferita al nostro Cornetto Calise dritto crema e amarena, con un punteggio di 77.
  • Anche il nostro Schiocco proteico, ha ricevuto una stella, con un punteggio di 76.2.
  • Mentre il nostro Croissant dritto La Lune al pistacchio ha ancora una volta sorpreso la giuria internazionale, ottenendo per il terzo anno consecutivo le tre stelle, con un punteggio eccezionale di 91.1 e aggiudicandosi così l’ambito Crystal Taste Award, un riconoscimento valido a vita!


Questi successi sono il risultato del nostro impegno costante nel selezionare le migliori materie prime, creare ricette uniche e garantire il perfetto equilibrio tra la tradizione artigianale e l’innovazione industriale.

Riconoscimenti come questi non solo celebrano il nostro lavoro, ma soprattutto ci ispirano e ci motivano a proseguire su questa strada, con l’obiettivo di valorizzare sempre di più l’eccellenza del made in Italy nel mondo.

Un nuovo percorso di sviluppo: Vandemoortele acquisisce lo storico Gruppo Dolciaria Acquaviva SpA, specialista dei prodotti da forno surgelati italiani.

Dolciaria Acquaviva, dopo l’importante esperienza di partnership con la società di investimenti di pirvate equity pan-europea Apheon, entra a far parte della grande famiglia Vandemoortele, uno dei principali gruppi alimentari europei a conduzione familiare, leader nella produzione e vendita di prodotti da forno surgelati e di soluzioni alimentari a base vegetale di alta qualità.

Con questa acquisizione, Acquaviva e Vandemoortele scommettono sulla complementarità del portfolio, sul rafforzamento della multicanalità e sull’ampliamento del numero di stabilimenti produttivi sul territorio nazionale.

Insieme, queste due realtà produttive dai valori imprenditoriali comuni e condivisi, sfrutteranno il profondo know-how produttivo, le competenze consolidate, la dettagliata conoscenza del mercato e la capillare struttura commerciale, offrendo ai propri clienti qualità e innovazione distintive.

“Sono certo che le due realtà, accomunate da una solida storia ed esperienza di produzione e di imprenditoria, svilupperanno importanti progetti di crescita insieme, coinvolgendo le preziose risorse in nuove e sfidanti opportunità. Auguro a tutti buon lavoro!”. – conclude Pierluigi Acquaviva.

A new development path: Vandemoortele acquires the historic Dolciaria Acquaviva SpA Group, specialist in Italian frozen bakery products.

Dolciaria Acquaviva becomes part of the big Vandemoortele family, one of the main European family-run food group, a leader in the production and sale of frozen baked products and high-quality plant-based food solutions. With this acquisition, Acquaviva and Vandemoortele are betting on the complementarity of the portfolio, on the strengthening of the multi-channel approach and on the expansion of the production plants number on the national territory.

Together, these two production companies with common and shared entrepreneurial values, ​​will exploit the production know-how, consolidated skills, the detailed market knowledge and the widespread commercial structure, offering to their customers distinctive quality and innovation.

“I am sure that the two companies, united by a solid history and experience in production and entrepreneurship, will develop important growth projects together, involving our precious resources in new and challenging opportunities.” – remarks Pierluigi Acquaviva.

Ringraziamo i nostri partner di Apheon, che nel corso degli ultimi 5 anni hanno contribuito alla crescita e all’espansione di Dolciaria Acquaviva.

Dolciaria Acquaviva e I Bambini delle Fate: insieme per l’inclusione sociale.

Dolciaria Acquaviva ha aderito alla campagna #FareImpresaNelSociale, organizzata con l’obiettivo di raccogliere i fondi da I Bambini delle Fate, l’impresa sociale che dal 2005 si occupa di assicurare sostegno economico ai progetti e ai percorsi di inclusione sociale a beneficio di famiglie con persone affette da autismo e altre disabilità.

La campagna è realizzata in collaborazione con partner locali che gestiscono progetti creati in base alle necessità e ai bisogni delle famiglie di quel territorio.

Con orgoglio e partecipazione, contribuiremo alla realizzazione del progetto “Accavallo oltre gli ostacoli”, in collaborazione con Associazione Accavallo, che offre alle persone con difficoltà neuromotorie, intellettive, psichiche e sociali una proposta rieducativa tramite l’interazione con gli animali, all’interno di percorsi ludico-pedagogici, sportivi e riabilitativi.

Un ruolo di responsabilità sociale e un impegno tangibile e costante, che porteremo avanti per l’intero anno 2024, augurandoci di dare un supporto concreto per costruire un presente e un futuro migliori per centinaia di bambini e ragazzi in difficoltà.

Il nostro croissant La lune “prodotto approvato da Apei”

Con orgoglio annunciamo che il nostro croissant dritto al burro 24% La Lune ha ricevuto lo speciale riconoscimento come “Prodotto approvato da APEI” da parte dell’associazione Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana. La prestigiosa commissione ha assaggiato e valutato il nostro prodotto, che rispetta gli standard di qualità richiesti e presenta parametri di eccellenza delle caratteristiche organolettiche e tecniche della ricetta.

Con la linea La Lune abbiamo rivisitato – con la sapienza dolciaria italiana – il classico croissant d’oltralpe dalla forma dritta, combinando la fragrante sfogliatura dorata del burro con un gusto delicato che ha convinto anche le migliori professionalità e i tecnici più sapienti della pasticceria e del mondo del dolce.

La storia di Dolciaria Acquaviva nasce proprio da un laboratorio di pasticceria e – negli anni – abbiamo custodito i principi della tradizione ma abbiamo continuato a investire in tecnologie e know-how per rispondere al meglio alle esigenze dei professionisti del settore Horeca.

Per questo motivo, siamo felici che l’eccellenza italiana della pasticceria abbia riconosciuto la nostra volontà di offrire un prodotto che conservi la filosofia di produzione artigianale, adattandola alla dimensione industriale. Un risultato che conferma il nostro impegno nell’arte dolciaria e rafforza la nostra collaborazione con l’associazione.