news

Premio Industria Felix: l’Italia che compete

Abbiamo ricevuto con grande orgoglio il premio “Industria Felix”, un importante riconoscimento a livello nazionale, come una delle imprese più competitive e affidabili di tutta Italia.

L’evento – organizzato dal trimestrale di economia e finanza Industria Felix Magazine, con Il Sole 24 Ore, in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, A.C. Industria Felix e Confindustria – ha lo scopo di premiare le eccellenze imprenditoriali di tutta Italia, che si distinguono per performance gestionali, affidabilità finanziaria e sviluppo economico.

Essere insigniti di questa prestigiosa Onorificenza rappresenta un traguardo davvero importante, emblema dell’impegno, della determinazione e della trasparenza con cui ogni giorno lavoriamo per contribuire a un’imprenditoria italiana sana, produttiva e virtuosa.

Dolciaria Acquaviva for Ukraine

La crisi umanitaria generata dal conflitto tra Russia e Ucraina non può lasciarci indifferenti e ognuno di noi può fare la sua parte.

Dolciaria Acquaviva, da sempre vicina alle Persone, ha dato il suo piccolo contributo per aiutare la popolazione Ucraina in fuga dalla guerra, stanziando un fondo per le prime necessità. Ringraziamo di cuore tutti i colleghi che, con grande altruismo e umanità, hanno contribuito alla raccolta, donando il corrispettivo delle ore del proprio lavoro per aiutare chi in questo momento ha molto bisogno di noi.

I fondi raccolti sono stati devoluti alla Croce Rossa Italiana, che con i suoi volontari sta svolgendo una preziosa opera di sostegno e di aiuto alle popolazioni colpite a cui mancano i beni più essenziali, come acqua, cibo, vestiario e assistenza sanitaria. Ringraziamo l’operato instancabile della Croce Rossa che ogni settimana spedisce due convogli dall’Italia, carichi di medicinali, generi alimentari, vestiti, coperte, letti da campeggio e kit di primo soccorso. Ad oggi, sono 23 le operazioni internazionali realizzate: un ponte umanitario continuo che può essere realizzato con il contributo di ciascuno di noi.

#DolciariaAcquavivaforUkraine #EmergenzaUcraina

La raccolta delle nostre Albicocche del Vesuvio, di filiera tracciata

Con orgoglio e soddisfazione in questi giorni abbiamo partecipato alla raccolta delle nostre Albicocche coltivate alle pendici del Vesuvio.
Insieme ai frutti abbiamo raccolto anche il risultato di un progetto ambizioso, che per primi abbiamo realizzato nel nostro settore e che portiamo avanti da un anno: garantire la filiera certificata dell’albicocca dei nostri cornetti, dal campo al bancone del bar!

Un progetto che racconta una storia fatta di collaborazione, appartenenza, sostenibilità e tutela delle produzioni locali, con l’obiettivo di alimentare l’economia del territorio. Un racconto di gusto e qualità che si svolge proprio qui, sulle pendici del Vesuvio, dove la natura vulcanica e la ricchezza di minerali del terreno, unite alla passione dei coltivatori locali, favoriscono la coltura dell’albicocca, conferendogli un sapore unico e ineguagliabile.

Garantire la filiera certifica di un prodotto significa monitorarne scrupolosamente tutte le fasi di produzione: siamo presenti alla raccolta dei frutti, presidiamo le successive trasformazioni e garantiamo il massimo rispetto della materia prima nel prodotto finale. Ogni passaggio è minuziosamente certificato per assicurare ai nostri prodotti una farcitura all’albicocca d’eccellenza, di filiera completamente tracciata e controllata, dal gusto intenso e squisito.

International Taste Institute 2022

Siamo lieti che, anche quest’anno, l’International Taste Institute premi il nostro lavoro di ricerca, innovazione, selezione delle materie prime e attenzione alla qualità, riconoscendo a ben tre prodotti del Gruppo Acquaviva il prestigioso premio internazionale Superior Taste Award!

Oltre 200 esperti e professionisti del gusto, tra chef e sommelier selezionati dalle più prestigiose associazioni culinarie d’Europa e riconosciuti dalle maggiori istituzioni gourmet – come Le guide Michelin o Gault & Millau – hanno assaggiato e valutato oltre 1.800 prodotti per attribuire il rinomato premio.

L’internazionalità, la professionalità e il talento della Giuria rendono ancor più prestigioso questo traguardo, che accogliamo con grande orgoglio e altrettanta voglia di continuare a crescere ed eccellere.

Perché amiamo fare le cose… e amiamo farle bene.

Mangiare bene senza glutine

Il laboratorio R&S della Dolciaria Acquaviva accetta sempre nuove sfide.

Ci siamo cimentati in un nuovo progetto di ricerca, con l’obiettivo di proporre una sana colazione non solo ai consumatori che osservano una dieta senza glutine.

Grazie all’esperienza maturata negli anni di lavoro e ricerca nel campo della croissanteria, siamo riusciti a superare le numerose problematiche tecnologiche e a creare una ricetta gluten-free che potesse essere applicata su impianto industriale, realizzando un cornetto senza glutine cotto e surgelato (ready to use), pronto in due minuti al microonde.

L’obiettivo di progetto era ottenere una colazione all’italiana, con caratteristiche nutrizionali e organolettiche di pregio, così da poter soddisfare le esigenze di gusto e benessere di tutti i consumatori guidati da scelte alimentare orientate al benessere.

Dal campo al tuo cornetto!

Dolciaria Acquaviva è la prima azienda del settore a costruire la filiera certificata dal campo al bancone del bar.

Dalla volontà di promuovere e valorizzare sempre più il “made in Italy” – che ha ispirato la linea Caruso, interamente dedicata alle eccellenze della nostra penisola – nasce un progetto unico e ambizioso in cui si fondono attenzione alla qualità, selezione delle materie prime, amore per la tradizione, sostenibilità ambientale e salvaguardia delle produzioni locali.

L’iniziativa prende vita dalla collaborazione con i coltivatori di Albicocche Pellecchiella del Vesuvio, insieme ai quali coltiviamo e seguiamo l’intera filiera di produzione di questi frutti, al fine di realizzare una farcitura di filiera totalmente certificata per il nostro Caruso all’Albicocca del Vesuvio!

Dolciaria Acquaviva si configura come capofila del progetto, monitorando scrupolosamente tutte le fasi di produzione delle albicocche, dalla raccolta alle successive trasformazioni, fino all’utilizzo nel prodotto finale: ogni passaggio è minuziosamente certificato per garantire una filiera completamente tracciata e controllata.

1,5 ettari di campo, 5 giorni di intensa raccolta e 27.410 Kg di frutti succosi: sono i protagonisti di questa splendida storia che abbiamo scritto qui, nella nostra terra, sulle pendici del Vesuvio!

Una storia fatta di alta qualità, gusto intenso, provenienza garantita e legame con il territorio.

Acquisizione Dolce Milano S.r.l. e Unigel S.r.l.

Siamo fieri di condividere l’acquisizione delle due brillanti realtà aziendali Dolce Milano S.r.l. e Unigel S.r.l.

L’operazione permetterà al gruppo Acquaviva di diversificare ulteriormente la gamma di prodotti e i canali distributivi presidiati, in linea con il percorso di crescita e diversificazione iniziato con l’acquisizione di Milanopane S.r.l. nel 2019.

Pierluigi Acquaviva, CEO di Dolciaria Acquaviva SpA, ha commentato: “Siamo estremamente soddisfatti di queste acquisizioni, che rappresentano un ulteriore significativo passo avanti nell’attuazione della nostra strategia di crescita. Entrambe le società sono profondamente strategiche per la Dolciaria Acquaviva e consentiranno di rafforzare in modo sostanziale il posizionamento del gruppo nel competitivo settore dei prodotti da forno surgelati.

Queste acquisizioni, che avvengono nel bel mezzo della pandemia Covid-19, sono un segno del forte e continuo impegno nel progetto di sviluppo, supportato dal nostro partner Ergon Capital”.

Acquaviva partecipa alla Maratona della Solidarietà

Da Natale 2020 fino al 31 Gennaio scorso, l’Unione Industriali Napoli ha promosso la “Maratona della Solidarietà” per sostenere la Mensa del Carmine – centro di accoglienza con sede nella storica Basilica Santuario nel cuore di Napoli – che, da più di trent’anni, si adopera per soccorrere i più bisognosi.

Siamo davvero orgogliosi di aver partecipato al progetto “Hub solidale”, garantendo un contributo concreto e tangibile tramite l’offerta di generi alimentari, di conforto e sanitari alle fasce più deboli della comunità.

Ringraziamo l’Unione Industriali di Napoli e Anna Del Sorbo, Vice Presidente alla Responsabilità Sociale, per il coordinamento e per averci dato la possibilità di tendere la mano e offrire un sorriso ai più bisognosi, dimostrando la forza dell’unione e dell’inclusività.

International Taste Institute

Siamo orgogliosi di annunciare che i nostri Cornetti “Caruso Vuoto” e “Caruso all’Albicocca del Vesuvio” hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento mondiale dell’ @International Taste Institute.

Un gruppo scelto di esperti, membri delle più prestigiose associazioni di Chefs & Sommeliers e di rinomate istituzioni come Le guide Michelin o Gault & Millau, hanno assaggiato e valutato i nostri prodotti, assegnando al Cornetto Caruso Vuoto il Superior Taste Award con 2 Stelle (con voto 85.9) e al Cornetto Caruso all’Albicocca del Vesuvio il Superior Taste Award con ben 3 Stelle (con voto 91.4).

Siamo fieri di questo grande traguardo, attestato dalla professionalità della giuria internazionale, composta dai migliori esperti del gusto. 

Un’occasione in più, per i prodotti Acquaviva, di testimoniare la qualità della colazione italiana nel mondo!

I cornetti premiati

100 Eccellenze Italiane

Siamo orgogliosi di annunciarvi che Dolciaria Acquaviva fa parte delle “100 Eccellenze Italiane” che raccontano il volto della bella Italia, nel VII Volume della Casa Editrice RDE.

Aziende, enti e personaggi che incarnano le linee guida dell’autentico “made in Italy”, ispirato alla bellezza e all’alta qualità.

Leggi qui l’intero articolo.