news

Acquaviva partecipa e interviene al Seminario APEI

Dall’8 al 10 Ottobre l’associazione APEI terrà un seminario speciale presso Cast Alimenti, la scuola di cucina e dei mestieri del gusto che ha sede a Brescia e di cui il maestro Iginio Massari è fondatore e presidente onorario.

Un seminario dedicato a tutti i esperti e aspiranti professionisti del centro di formazione, che prevede la partecipazione e l’intervento in aula di alcuni partner APEI, l’associazione Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana, di cui anche Acquaviva fa orgogliosamente parte. Siamo davvero felici di partecipare all’evento e di poter offrire il nostro contributo alla formazione degli studenti con l’intervento che avrà luogo il 9 ottobre.

In occasione del seminario, inoltre, avremo l’onore di ricevere un prestigioso premio: il nostro Croissant Dritto al burro La Lune si aggiudica l’attestato di riconoscimento come “Prodotto approvato da Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana”, un sigillo che conferma il nostro impegno nell’arte dolciaria e rafforza la nostra collaborazione con l’associazione. Non vediamo l’ora di accogliere gli esperti del gusto presso il nostro corner dove avremo modo di illustrare i nostri prodotti e rispondere alle domande dei Maestri Pasticceri.

giuria internazionale

Anche quest’anno conquistiamo la giuria dell’International Taste Institute

I migliori chef e sommelier del mondo intero, anche quest’anno, premiano i prodotti Acquaviva! Oltre 200 professionisti del gusto di fama mondiale, riconosciuti da istituzioni come Le Guide Michelin e Gault & Millau, sono stati selezionati per comporre la prestigiosa giuria del Superior Taste Award: un simbolo riconosciuto e indiscutibile di qualità ed eccellenza nel gusto.


Dopo un rigoroso processo di degustazione – supportato da una metodologia oggettiva che si basa sui 5 criteri dell’Analisi Sensoriale Edonica Internazionale – la giuria ha valutato innumerevoli prodotti, attribuendo solo ai migliori il rinomato premio: Due sono le stelle attribuite al nostro Cornetto Vegano Integrale agrumi e zenzero con farina integrale, con voto 84.6. Si confermano invece ben tre le stelle con voto 92.1 per il nostro Croissant dritto La Lune al pistacchio, per il secondo anno di fila, che continua a stupire ed entusiasmare la Giuria internazionale.

Siamo profondamente orgogliosi che i nostri prodotti siano apprezzati e premiati oltre i confini italiani, da personalità tanto prestigiose. Un successo che ci ricompensa del grande impegno che mettiamo nel selezionare le materie prime, studiare le ricette e tramandare i principi della tradizione adattandoli alla nostra dimensione industriale. Traguardi del genere ci stimolano a proseguire su questa strada con l’obiettivo di valorizzare l’eccellenza made in Italy.

Ti stiamo aspettando – Scopri le posizioni aperte

Siamo alla ricerca di nuove risorse che condividano i nostri preziosi valori: autenticità, curiosità, dinamismo, determinazione, rispetto e voglia di migliorarsi.

Entrare a far parte del nostro gruppo significa lavorare in un ambiente in evoluzione e stimolante, dove avrai la possibilità di esprimere le tue capacità, alimentare le tue passioni, crescere e sviluppare nuove competenze.

Se ti rispecchi nei nostri valori, clicca qui e scopri tutte le opportunità di lavoro!

Cassa Depositi e Prestiti scommette sui progetti del Gruppo Acquaviva

Siamo fieri che Cassa Depositi e Prestiti abbia siglato due accordi di finanziamento per rinforzare le iniziative di sviluppo in Italia di Dolciaria Acquaviva.
I nuovi progetti del Gruppo saranno finalizzati a implementare il miglioramento tecnologico e di posizionamento competitivo.

Attraverso investimenti a supporto della capacità produttiva, delle attrezzature e implementazioni di processo, si conferma l’ottica di una crescita esponenziale dell’impresa, sempre nel rispetto della sua filosofia artigianale declinata su dimensione industriale.

Leggi tutto le info qui

Croissant Acquaviva: la qualità della colazione italiana

Da pasticceria artigianale di prodotti tipici a player leader del segmento colazione tra Italia ed estero. La storia di Acquaviva parte da lontano e va lontano, portando il piacere della colazione al bar a milioni di consumatori. Protagonista del mondo bar principalmente, e oggi anche nella gdo con quote in forte crescita, l’azienda nasce dalla intuizione del fondatore, Mario Acquaviva, di utilizzare la surgelazione come metodo ottimale di conservazione per trasportare nei dintorni di Ottaviano prima, e fuori regione poi, le sue specialità dolciarie partenopee.

Da allora, una continua espansione del mercato, l’ingresso dei figli in azienda, strategie di business coraggiose ma azzeccate, forti investimenti in tecnologia ed espansione dei canali di vendita hanno portato ad una realtà consolidata, tra i primi operatori del settore, ad un fatturato 2022 da 100 milioni di euro, 210 dipendenti, più 120 agenti e una produzione di 125mila pezzi l’ora su 10 linee in 4 stabilimenti e una crescita in Europa, in 10 anni, del +295%.

Continua a leggere l’articolo su largoconsumo.info
Fonte: largoconsumo.info

International Taste Institute – Italy Meeting 2023

Siamo felici di aver preso parte all’International Taste Institute – Italy Meeting 2023, dove abbiamo presentato sul palco la nostra realtà, come modello di imprenditoria e di qualità dei prodotti da forno. È stata una piacevole occasione per incontrarsi e confrontarsi con tante aziende del comparto food, connotate dall’amore per il Made in Italy declinato su scala internazionale.

Comprendere a fondo le metodologie rigorose dell’International Taste Institute e della sua giuria internazionale, composta da oltre 200 chef e sommelier riconosciuti da istituzioni come Le Guide Michelin e Gault&Millau, ci ha permesso di capire ancora di più il valore dei riconoscimenti che abbiamo ottenuto in questi anni da questo ente prestigioso.

Premio industria Felix 2023 – La Campania che compete

È con grande orgoglio che riceviamo, anche quest’anno, il prestigioso riconoscimento “Industria Felix – La Campania che compete”.

Il simbolo concreto dell’impegno, della serietà e della trasparenza con cui opera la nostra azienda che, ancora una volta, viene premiata tra le 76 imprese campane più performanti sul fronte della gestione economica, della finanza e della sostenibilità. Il 49° evento, 6a edizione regionale – organizzato da Industria Felix Magazine e Regione Campania, in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Associazione culturale Industria Felix e Confindustria – ha l’obiettivo di valorizzare e premiare le imprese campane più virtuose: simbolo di una regione che cresce, evolve e compete.

E noi non potremmo essere più fieri di rappresentarla.

Acquaviva e A.P.E.I, insieme verso l’Eccellenza.

A.P.E.I. (Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana) è l’associazione senza fine di lucro che raccoglie le migliori professionalità e le eccellenze più esclusive della pasticceria e del mondo del dolce.

Le realtà imprenditoriali più lungimiranti e i tecnici più preparati si sono uniti per mettere in campo la propria esperienza per la formazione, la diffusione e la promozione della Cultura dolciaria di prestigio. Lo scopo è l’approfondimento e la condivisione delle conoscenze dell’arte pasticcera, in ogni sua espressione, la ricerca e la valorizzazione delle migliori materie prime e del prodotto finale, anticipando i gusti, le tecniche e l’estetica del settore.

Il Gruppo Acquaviva e la prestigiosa realtà A.P.E.I.  hanno unito le forze per realizzare insieme progetti di cooperazione e sviluppo prodotti che esprimano, nella dimensione industriale Acquaviva, i parametri di eccellenza delle caratteristiche organolettiche e/o tecniche delle ricette a firma APEI.

Attraverso il proprio know-how e le professionalità di cui dispone, APEI, in veste consulenziale, parteciperà al processo di elaborazione di prodotti comprovati nel loro alto valore, indicati dalla dicitura: “Prodotto approvato da Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana”.

Siete pronti a gustare l’Eccellenza?

Scopri di più su APEI – Ambasciatori Pasticceri dell’Eccellenza Italiana

Alta pasticceria e know-how industriale: il nostro AD racconta l’azienda

In questa intervista il nostro amministratore delegato Pierluigi Acquaviva – nonché socio fondatore – ci apre le porte dell’azienda, raccontandone la filosofia, i progetti in corso e gli obiettivi futuri e ci svela il segreto della crescita importante del gruppo: l’alta pasticceria made in Italy si fonda con un lungimirante know-how industriale.

Per saperne di più guarda l’intera intervista!

Cornetto con farine integrali surgelato

La colazione tradizionale italiana incontra il benessere: studio e sviluppo di un Cornetto con farine integrali surgelato già cotto.

La ricerca & sviluppo e il reparto qualità di casa Acquaviva sono sempre in fermento.

Abbiamo lavorato a un nuovo sfidante progetto: partendo da ingredienti noti per apportare benefici funzionali – come la farina integrale Manitoba, la farina di ceci, la farina di grano saraceno e l’inulina – abbiamo sviluppato un prodotto ad alto contenuto di fibre, fragrante e profumato.

Dopo numerosi tentativi, abbiamo affinato una ricetta con il 6% di fibra finale, con impiego parziale di lievito naturale, abbassamento della percentuale di grasso in estrusione e utilizzo di margarina palm free.

L’Azienda ha presentato questo esperimento alla propria forza vendite e ai clienti in visita per avere feedback dal mercato.

La realizzazione di un cornetto con elevato contenuto in fibra è stata un’ardua sfida: il prodotto finale, ossia il cornetto integrale ha infatti la “mission” di contenere almeno
il 6% di fibra, un quantitativo che rende il prodotto difficile da lavorare e da realizzare su impianto industriale.

Abbiamo affrontato la difficoltà di ottenere un impasto con buona elasticità e tenacia, raggiungendo una concentrazione di fibra con effetto funzionale (6%) senza influire in maniera negativa sull’aspetto tecnologico del processo produttivo

Siamo estremamente soddisfatti del risultato e di aver rispettato i nostri standard, realizzando un prodotto finito apprezzabile dal consumatore dal punto vista sensoriale.

ASSE III – PRIORITÀ DI INVESTIMENTO 3 B) – AZIONE 3.3.1
PROGETTO COFINANZIATO CON LA DELIBERAZIONE CIPE N. 26/2016
PROGRAMMAZIONE FSC 2014-2020 – PATTO PER LO SVILUPPO DELLA REGIONE CAMPANIA