news

Arriva la nuova Linea Caruso

Il nostro ottimismo e la nostra determinazione non si fermano e, in risposta a quest’anno complesso, abbiamo abbracciato la filosofia del ‘ripartiamo da noi’, dall’Italia. Abbiamo fiducia nella capacità, tutta italiana, di sapersi reinventare, ogni volta, in modo creativo e strategico. Siamo lieti di dare il benvenuto alla Linea Caruso, una gamma di prodotti che racchiudono e celebrano le eccellenze della nostra Bella Penisola. Insieme ai nostri fornitori, abbiamo selezionato gli ingredienti migliori, con la convinzione che alimentare il circolo virtuoso dell’economia made in Italy, scegliendo di lavorare nel rispetto del territorio e senza compromessi sulla Qualità, sia la strada giusta per generare Valore.

Da qui nasce la linea Caruso, cornetti con margarina, lievito naturale e ingredienti legati al territorio: dalla farina 100% italiana, alle farciture con crema di nocciole italiane, albicocca del Vesuvio e crema pasticcera con limoni di Sicilia.

La bontà ha una nuova fragrante armonia, ricca di note gustose, che dura fino a sera… per una colazione tutta Italiana!

Dolciaria Acquaviva difende il futuro

Da sempre promuoviamo – con consapevolezza e serietà – il principio di sostenibilità, perseguendo la salvaguardia dell’ambiente in tutte le nostre scelte aziendali.

In risposta all’esigenza di aumentare la produttività nel comparto della surgelazione, Dolciaria Acquaviva ha conseguito l’efficientamento della centrale frigorifera.

Seguendo scrupolosamente la best practice previste per la riqualificazione tecnologica, ha ottenuto un miglioramento della performance complessiva dell’impianto frigo senza dovere sostituire nessuno dei compressori esistenti.

Il risparmio energetico calcolato è di circa 400 Tonnellate di Anidride Carbonica evitate all’anno.

La tipologia di progetto è stata inclusa dal Ministero dello Sviluppo Economico – su richiesta del Gestore di Servizi Energetici (GSE) – nell’ultimo aggiornamento degli interventi incentivabili dal sistema dei certificati bianchi.

I certificati bianchi o titoli di efficienza energetica (TEE) sono titoli negoziabili che certificano il conseguimento di risparmi energetici negli usi finali di energia attraverso interventi e progetti di incremento di efficienza energetica.

Dai piccoli gesti quotidiani, ai grandi investimenti aziendali, ogni giorno ci impegniamo per preservare il futuro del pianeta.

Premio Industria Felix

Anche quest’anno, siamo tra le 66 top aziende campane premiate per livello gestionale e affidabilità finanziaria dal Comitato Scientifico di Industria Felix.

Il Premio Industria Felix è riservato alle eccellenze imprenditoriali di tutta l’Italia con bilanci virtuosi; la ricerca è realizzata in collaborazione con Cerved, Università Luiss Guido Carli, Associazione Culturale Industria Felix e con il patrocinio di Confindustria.

Il Premio è un riconoscimento all’inventiva, allo zelo e alla determinazione di chiunque abbia messo a disposizione la propria capacità di “costruire” un’attività capace di dar frutti redditizi in termini di benessere sociale e di progresso economico.

Coronavirus:aiuto da Dolciaria Acquaviva

Dall’azienda tutele ai lavoratori e donazioni locali

Dolciaria Acquaviva ha scelto di non fermarsi durante l’emergenza, continuando ad assicurare il servizio ai clienti operativi del mondo dell’ho.re.ca e della grande distribuzione, nel rigoroso rispetto delle normative sanitarie. Lo rende noto l’azienda in un comunicato dove spiega di aver “tutelato i propri lavoratori con tutte le misure di prevenzione indicate: la gestione delle turnazioni, la fornitura dei dispositivi di protezione, la sanificazione efficace e puntuale degli ambienti, spingendosi sino alla stipula per ogni dipendente di un’assicurazione sanitaria specifica. Il gruppo ha delineato poi un piano di sostegno economico – ‘il piano rete di sicurezza’ – assicurando un introito al team commerciale, costretto, nel rispetto dei decreti emanati, a rallentare la propria attività”.

Inoltre, la Dolciaria Acquaviva, ha sposato iniziative locali per donare i propri prodotti a enti meritevoli e di ridistribuzione di beni di prima necessità, tra cui gli Ospedali di Torino “Maria Vittoria”, “Amedeo di Savoia”, “Mauriziano” e il pronto soccorso di Bologna.(ANSA).

Fonte: Ansa.it

Dolciaria Acquaviva premiata “TOP 300”

Il 12 Febbraio, presso il Centro Congressi Federico II, la nostra azienda ha ottenuto il prestigioso riconoscimento “Top 300”, promosso da PricewaterhouseCoopers in collaborazione con Il Mattino.

Il convegno vuole essere l’occasione per dare valore alle eccellenze della Campania che competono sui mercati nazionali e internazionali.

Siamo molto orgogliosi di essere tra le prime 300 aziende campane che si sono distinte per performance di bilancio e prospettive di sviluppo, rappresentando – così – la produttività e l’impegno di un territorio complesso ma stimolante, ricco di spunti ed esempi positivi di imprenditoria.

Scopri di più

Benvenuto Caruso!

Il nuovo Cornetto firmato Acquaviva è più fragrante, digeribile e sfogliato che mai!

Realizzato con Lievito Naturale e ricoperto da una leggera glassatura di zucchero, la nostra ultima creazione garantisce un impasto super sfogliato, un aroma naturale e autentico e resta fresco fino a sera.

Più friabile. Più digeribile. Più a lungo. La bontà ha una nuova armonia.

Highfield Level 4 Award in HACCP for Management

Dolciaria Acquaviva è lieta di ospitare il corso “Highfield Level 4 Award in HACCP for Management (Codex Principles)”, rivolto ai Responsabili Qualità del settore Food.
L’obiettivo del corso è fornire agli attori specializzati gli strumenti necessari per sviluppare, implementare e valutare le procedure di Sicurezza HACCP secondo gli standard CODEX.
Il Gruppo Highfield è leader globale nel fornire traning di formazione sul luogo di lavoro, nonché vincitore del Queen’s Award for Enterprise. Per saperne di più visita il sito https://www.highfieldqualifications.com/

Dolciaria Acquaviva, da sempre attenta alla Sicurezza Alimentare, promuove la continua formazione in questo campo.

Il referente del progetto è il dott. Ignazio Ponticelli. Tutte le informazioni relative al corso sono scaricabili qui.

Dolciaria Acquaviva annuncia l’acquisizione di MilanoPane

Dolciaria Acquaviva SpA amplia la sua famiglia con l’acquisizione di Milanopane srl: si rafforza il percorso di crescita per le linee esterne dell’azienda.

Dolciaria Acquaviva SpA – società italiana leader nella produzione di prodotti surgelati da forno – ha concluso l’acquisizione della società Milanopane srl, produttore di salatini, pizzette, semilavorati surgelati per pasticceria, panetteria e per il canale ho.re.ca.

Con questa operazione, Dolciaria Acquaviva SpA mira ad ampliare e rafforzare la propria offerta in un settore ad alto potenziale di crescita, grazie anche a un forte piano di investimento, in programma per i prossimi anni.

L’acquisizione di Milanopane srl è in linea con le strategie di crescita per linee esterne del brand Acquaviva, che ha l’obiettivo di espandere l’offerta dedicata ai professionisti del settore, integrando nuovi prodotti e sviluppando sinergie grazie alle competenze di questo storico marchio.

Nata nel 1987 come panificio e pasticceria artigianale, dal 1992 Milanopane ha saputo trasformarsi e crescere in termini di dimensioni e capacità produttiva, bilanciando moderne metodologie industriali e una grande ricerca per l’innovazione e la qualità all’interno della produzione.

Tali caratteristiche sono in stretta sintonia con la policy di Acquaviva spa, che ha fondato su un giusto mix di tradizione ed innovazione la propria continua crescita negli ultimi anni.

Con il processo di integrazione di Milanopane, Dolciaria Acquaviva SpA implementerà il proprio percorso di crescita dimensionale sempre puntando alla qualità ed alla diversificazione della gamma dei prodotti offerti alla clientela.

ERGON PUNTA SU DOLCIARIA ACQUAVIVA

La famiglia Acquaviva è fiera di annunciare l’accordo stipulato con il Fondo Ergon Capital che investirà nel progetto di sviluppo della Dolciaria Acquaviva SpA.

Siamo certi che – grazie alla grande esperienza, competenza, network e dotazione finanziaria – Ergon sarà un prezioso partner che contribuirà ad accelerare la nostra crescita, condividendo i nostri valori, la nostra strategia e favorendo importanti acquisizioni.

Dalle parole del nostro Amministratore Delegato, Pierluigi Acquaviva: “Le cose bisogna farle, ma bisogna farle bene”.

40 ANNI DI DOLCIARIA ACQUAVIVA

Quest’anno Dolciaria Acquaviva S.p.A. festeggia 40 anni di attività. Nell’ambito delle celebrazioni per il 40° anniversario, la famiglia Acquaviva è stata lieta di incontrare collaboratori, fornitori, agenti e partner che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo, in occasione di un evento indimenticabile che si è tenuto l’8 Giugno, presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Un suggestivo viaggio nel tempo – tra binari, locomotive e carrozze che hanno attraversato la storia – per celebrare un altro viaggio: quello intrapreso 40 anni fa dalla famiglia Acquaviva che, dal 1979 ad oggi, ha trasformato una piccola e prospera industria familiare in una delle aziende leader del mercato.

L’evento è stato un’occasione per ripercorrere le fasi di questa crescita importante che, dopo 40 anni, non ha intenzione di arrestarsi, ma continua sotto l’egida dell’innovazione, della sostenibilità, della qualità e della sicurezza, mantenendo inalterati gli antichi valori della tradizione e della passione per i prodotti da forno.

Leggi cosa hanno scritto di noi

BARGIORNALE


MIXER